AMBIENTE: Insieme di elementi naturali e artificiali in seno ai quali un individuo vive e si sviluppa. La situazione tipo: il cucciolo, arrivato dalla campagna, corre a nascondersi sotto il mobile non appena sente un rumore
A COSA PENSA IL GATTO: “Tutto questo rumore e tutta quest’agitazione mi spaventano”
IL CONSIGLIO DEL VETERINARIO: il gattino, grazie all’aiuto della madre, si apre al mondo a partire dalla 3a settimana di vita. Se allevato in un ambiente ricco di stimoli (accesso al giardino, giochi, presenza di bambini) si adatterà facilmente ad un ambiente stimolante. Al contrario, un cucciolo allevato in un luogo con pochi stimoli potrà soffrire di sindrome da privazione sensoriale. Le reazioni saranno di paura e, se non adeguatamente curato, depressione o ansia. Per fargli esprimere tutta la sua vitalità sarà bene arricchire i suoi spazi con giochi, pendagli e palline colorate.