Archivi categoria: Uncategorized

COME CRESCERE IL MIO AMICO CANE

Riproduzione responsabile, svezzamento, educazione di ogni singolo cucciolo, gestione dell’autocontrollo e scelta accurata dei genitori umani: tutto quello che bisognerebbe fare o sapere prima di portare un cucciolo in casa. Ecco una guida su come allevarlo e gestirlo al meglio. 

educare il mio cane

Sono oltre 7milioni i cani che vino nelle nostre case. Un numero che testimonia l’ampiezza di un rapporto d’amore che fonda le sue radici fin dall’Età della Pietra, circa quattordicimila anni fa. Portare un cane in casa, però, non è una decisione da prendere alla leggera e bisogna essere consapevoli del grande impegno assunto. Soprattutto, è bene che si abbiano molte informazioni importanti che però, fin troppo spesso, si danno per scontate o vengono sottovalutate. “Prima di tutto non bisogna mai dimenticarsi che ogni cucciolo è un individuo a sé stante, con un potenziale specifico. Questo significa che prima che entri a far parte di una nuova famiglia è necessario che riceva cure ben precise e venga accompagnato in un percorso di socializzazione affinché possa imparare a relazionarsi con i consimili e vivere il futuro contesto familiare con estrema serenità”, spiega Chiara Dutto, allevatrice riconosciuta dall’Enci e dall’Fci responsabile del centro The Vampire’s Amstaff in provincia di Varese, specializzato da quindici anni nella cura dell’American Staffordshire Terrier.

Chiara Dutto

“Questo aspetto è ancor più importante quando si parla di quelle razze di cani considerate naturalmente aggressive e vittime di una cattiva selezione genetica e caratteriale, proprio come accade per l’American Staffordshire Terrier. Solo attraverso un’attenta analisi e una riproduzione responsabile, possono venire al mondo cani in salute. Il nostro lavoro parte proprio da qui, da un’attenta analisi che possa far nascere cuccioli in salute. Questa fase è forse la più importante perché serve a porre le basi per il futuro, come le fondamenta per la costruzione di un palazzo”. Una volta che la cucciolata nasce, infatti, inizia un momento molto importante per la vita del piccolo, quella dello svezzamento. Durante questa fase l’animale imparerà l’autocontrollo e a gestire le interazioni con gli altri individui e la vita di gruppo.

“I cuccioli – prosegue la Dutto – hanno bisogno dell’insegnamento della mamma e di relazionarsi con i propri fratellini, per acquisire la capacità di gestire le situazioni di frustrazione è necessario quindi non cederlo alla nuova famiglia prima dei tempi necessari. La legge ne prevede 60, ma io ho deciso di allungare di altri 30 giorni la loro permanenza. Un aspetto, questo, che vale per tutte le razze ma in particolare con l’American Staffordshire Terrier che ha la nomea di essere scontroso e scarsamente addomesticabile. In questa fase è necessario che il cucciolo faccia un percorso di socializzazione con altre razze. Non a caso il 70% dei disturbi comportamentali degli animali dipendono da una inadeguata e scorretta educazione ad opera dell’uomo. Anche per questo, con l’aiuto dei nostri educatori cinofili, prevediamo che viva anche esperienze di varia natura, come andare al supermercato o al centro commerciale. In questo modo, il piccolo saprà vivere il nuovo contesto familiare in modo sereno e non si sentirà spaesato”.

Il tema dell’autocontrollo, quindi, per la Dutto, è di centrale importanza per la vita del cane.

“La sequenza comportamentale di base che è identica per tutte le attività è: la fase appetitiva; quella consumatoria e, infine, la fase di arresto. In breve, prima di imparare ad autocontrollarsi, il cucciolo agisce senza valutare le conseguenze. Poco alla volta, invece, deve capire che quando desidera compire un determinato gesto, deve valutare se è il caso di passare all’azione oppure no (fase appetitiva), poi può decidere di fermarsi oppure passare all’azione (fase consumatoria) e successivamente arrestarsi. Grazie all’acquisizione degli autocontrolli, il cucciolo capisce come gestire al meglio le interazioni con gli altri individui e la vita di gruppo. L’acquisizione degli autocontrolli permette al cucciolo di gestire le situazioni di frustrazione senza reagire in modo eccessivamente impulsivo e aggressivo a tutti gli stimoli che riceve. Questo significa che riesce a filtrarli, valutandone l’entità e reagendo solo a quelli che hanno una certa intensità. La reazione, in questo caso, si scatenerà soltanto se lo stimolo avrà raggiunto la soglia di reattività”.

Educare il cucciolo

Ma non cedere i cuccioli prima dei 90 giorni, serve anche per raggiungere altri obiettivi fondamentali per la vita del cane e per la famiglia che se ne prederà cura. “Un altro tassello fondamentale per me è la selezione dei genitori umani. E’ il momento più difficile per un’allevatrice e non uso a caso la parola selezione. Non do i miei animali a tutti ma solo a chi ha le caratteristiche per poterli trattare in maniera più che dignitosa. Diciamo che, dalla mia esperienza, su 10 pretendenti 5 li scarto.
E’ necessario valutare il carattere di ciascun quadrupede e, in base alla famiglia destinataria, fare un’attenta analisi sulle aspettative e lo stile di vita dei futuri genitori. Da noi la selezione dei futuri genitori inizia dapprima con un contatto telefonico, seguito da un incontro conoscitivo nel quale ci si confronta e si analizzano le motivazioni inerenti alla scelta del cane, specie per una razza come l’American Staffordshire Terrier”. Una volta deciso di proseguire, i futuri genitori condivideranno con il loro cucciolo successi e difficoltà. Però, per instaurare un rapporto solido con l’animale, è necessario anche conoscerlo. “Ai futuri genitori – prosegue l’allevatrice – faccio seguire tre corsi, uno inerente al cane in generale, dalle origini ad oggi, dove si parlerà di etologia e comunicazione; uno di primo soccorso veterinario, e un terzo che riguarda la cura e la gestione dal cucciolo al cane anziano perché è fondamentale avere sempre la capacità di prendersene cura. Quotidianamente vanno controllate la cute, le zampe, le orecchie e le varie pieghe”.

Le raccomandazioni sono chiare: attenzione ad attacchi di tosse, di vomito, alle punture di insetti, ai forasacchi che, se possibile, vanno rimossi subito e manualmente. In caso di inalazioni di corpi estranei, come davanti a eventi emorragici, non ricorrere mai al fai da te ma chiedere l’intervento di uno specialista. “Prima che i piccoli lascino l’allevamento per iniziare la loro vita insieme a dei nuovi genitori, è importante che siano in ottima salute – conclude Chiara Dutto –  i nostri cuccioli effettuano tutte le vaccinazioni, il test delle feci e della giardia, l’iscrizione all’anagrafe canina, il pedigree ed il certificato di buona salute che sarà composto dalla visita ortopedica, dermatologica, audiometrica, oculistica e cardiologica”.

Pubblicità

Canettone e Candoro: ecco come fido chiama i dolci tradizionali di Natale

Per gli amici quattrozampe più golosi MaxiZoo propone i dolci della pasticceria tradizionale nella versione pet friendly, con nuove ricette d’autore, tutti lievitati naturalmente e a base di ingredienti 100% made in Italy. Si può scegliere tra il DoggyBag Canettone Classico, il DoggyBag Canettone Gastronomico in versione gourmet con salmone e il DoggyBag Candoro al cocco.

Questo Natale anche la mia Zoe riceverà il suo dolce sotto l’albero…..e noi non vediamo l’ora di aprire il regalo insieme

Kiko

Questo è KIKO un cagnolino dolcissimo molto buono taglia piccola kg 10 circa. Va d’accordo con gatti e cagnoline, anche con maschi (ma non dominanti). Purtroppo si tratta di adozione del cuore perché il piccolo ha la lesmaniosi in forma lieve e sta prendendo una pasticca di allopulinoro al giorno; niente di più! Si cerca adozione urgente perchè la ragazza che lo sta accudendo non può più tenerlo. E’vaccinato, cippato ed è davvero adorabile! Per informazioni contattate:
SABRINA 3478608427
GRAZIEEEE

Finalmente on line

Cari amici quattrozampe (e non), dopo un  lungo periodo di assenza dovuto ad un grave guasto tecnico non dovuto dalla nostra volontà, torniamo finalmente ad essere in prima linea inieme a tutti voi!

Continuate ad inviare i vostri appelli e, finalmente, torneremo a pubblicarli.

Aspettiamo i vostri commenti sul sito oppure inviando una mail a: sosquattrozampe@gmail.com

Grazie della pazienza!!!

La redazione

 

 

Da Altroconsumo la guida gratuita per gli amici a quattrozampe

Altroconsumo, associazione indipendente di consumatori, regala la preziosa guida “Cani, gatti & Co.”; un valido aiuto per la cura, la salute ed i diritti nei nostri amici animali domestici. La guida è gratuita e, per tutti coloro che ne faranno richiesta al numero verde 800.12.37.57, sarà possibile (con uno sconto eccezionale) diventare soci di quella che è considerata la più grande associazione indipendente di consumatori, che conta attualmente oltre 330 mila associati. Essere soci di Altroconsumo dà la possibilità di essere assistiti durante i vari processi di acquisto (di vari beni di consumo), grazie ad una consulenza telefonica personalizzata e un’ampia rete di professionisti, avvocati, consulenti. All’interno di questa pubblicazione ci sono suggerimenti di tipo legale, sanitario e di prevenzione verso i nostri amici quattrozampe.

Per informazioni: http://www.altroconsumo.it/animali oppure numero verde 800.12.37.57 (dal fisso o dai cellulari)

 

Bomba non può più vivere li!

PER FAVORE FATE GIRARE.. DOBBIAMO TROVARLE UNA FAMIGLIA

07/06/11

L’appello di Bomba gira su internet da circa 8 mesi,ma nessuno ha mai chiamato per lei nemmeno per sbaglio.La sua padrona si è trasferita,e nella nuova casa non c’è posto per lei,i vicini non vogliono cani e nemmeno lei la vuole più…Sapete che Bomba nei suoi 4-5 anni di vita non ha mai fatto una passeggiata?Non ha mai visto il mondo esterno e non si è mai sgranchita le zampe facendo una corsetta….Nel suo mini recinto al massimo può fare 3 passi avanti e 2 di lato.Ma siccome non è più cucciola e non ha nulla di particolare nessuno chiede di lei..come se non avesse il diritto di essere felice.Nonostante tutto lei è dolcissima,molto affettuosa e buona,cerca un amico a 2 zampe con altrettanto requisiti,e che la porti a fare delle lunghe e rilassanti passeggiate.Possibile che non ci sia nessuno con un cuore che la noti? Pesa circa 18-20 chili ed è adottabile in Sardegna e nord Italia previo controlli pre e post affido e firma su modulo.

Per info:

Gloria cell:3497392562   e-mail: gloria.ibba@tiscali.it

Laura cell:3938245313 (SOLO ED ESCLUSIVAMENTE DOPO LE 17.30) lauralocat@gmail.com

Per favore non mandate sms. Grazie

AUTORIZZIAMO PUBBLICAZIONE SU SITI, RIVISTE E FB

 ASSOCIAZIONE MI FIDO DI TE

Aiutaci ad aiutarli, con un piccolo versamento:
UNICREDIT FILIALE DI TREVIGLIO
IBAN: IT 31 H 02008 53640 000100848060
ABI 02008
CAB 53640
C/C 48060
causale: sostegno cani in emergenza

4 cucciole da salvare

07/06/11

Queste 4 sorelline sono state “lanciate” all’interno di un giardino privato.  Dico lanciate perché la recinzione è abbastanza alta, ma per fortuna nessuna di loro si è fatta male.La signora che vive li in affitto si è subito presa cura di loro,ma il padrone di casa non ne vuole proprio sentire e ha detto alla signora di “sbarazzarsene” altrimenti ci penserà lui. Per questo la loro adozione è davvero urgente,purtroppo non abbiamo altro posto dove poterle sistemare. Sono un possibile incrocio con un bracco tedesco,hanno circa 5 mesi,pesano 10-12 chili e da grandi arriveranno a pesarne circa 20; sono giocherellone e molto tenere,e spesso te lo dimostrano lavandoti letteralmente viso collo e orecchie!! Le cucciole sono adottabili in Sardegna e Nord Italia previo controlli pre e post affido e firma su modulo. Gloria cell:3274435778 e-mail:gloria.ibba@tiscali.it Laura cell:3938245313 (SOLO ED ESCLUSIVAMENTE DOPO LE 17.30 SE GG FERIALI) e-mail:lauralocat@gmail.com (PER FAVORE NON MANDATE SMS) ASSOCIAZIONE MI FIDO DI TE Aiutaci ad aiutarli, con un piccolo versamento: UNICREDIT FILIALE DI TREVIGLIO IBAN: IT 31 H 02008 53640 000100848060 ABI 02008 CAB 53640 C/C 48060 causale: sostegno cani in emergenza

3 cuccioli in cerca di casa: Lizzy, Mango e Sam

Prov. Bg, 15/05/11

Lizzy

Lizzy, Mango e Sam sono tre cuccioletti di 50 gg nati dall’unione di mamma Labrador con papà meticcio taglia medio piccola. Diventeranno una taglia media ma crediamo abbastanza bassi in quanto hanno le zampettine corte.. Sono splendidi, un pochino spaventati ora che li abbiamo appena portati via da dove sono nati ma siamo sicure che nel giro di pochissimo diventeranno come tutti i cuccioli, allegri, vivaci e con la gioia di vivere tipica di tutti i cuccioli.

Ora sono in una pensione e saranno dati in adozione sverminati, vaccinati e microchippati.
 

Mango

Se siete interessati ad adottare uno di loro potete chiamare

 
– Laura SOLO ED ESCLUSIVAMENTE DOPO LE 17,30 se nei gg feriali oppure scrivete a lauralocat@gmail.com
– Milena orari dal lunedì al venerdì dalle 12.30 alle 13.30 e dopo le 17.30 sabato e domenica tutto il giorno  cell.  349 31 54 238 oppure scrivete a milena.mifidodite@gmail.com
Adozioni nel Nord Italia con firma modulo e controlli pre e post affido

Sam

AUTORIZZIAMO LA PUBBLICAZIONE SU SITI, RIVISTE E FB


Aiutaci ad aiutarli, con un piccolo versamento:
UNICREDIT FILIALE DI TREVIGLIO
IBAN: IT 31 H 02008 53640 000100848060
ABI 02008
CAB 53640
C/C 48060
causale: sostegno cani in emergenza

Matt

Ciao mi chiamo Matt, é da un po’ che gira il mio appello, gira da quando ero ancora in Sardegna. Nessuno ha mai chiamato per me, eppure mi sembra di essere carino, sono giovane, ho solo un annetto, forse é perché nelle foto sembro grande e nn sono fotogenico ma in reltà peso solamente 10 kg e ho le zampette corte. Ora mi trovo in un rifugio in provincia di Bergamo e con la volontaria ci riproviamo a fare un nuovo appello perché io trovi finalmente una famiglia che mi voglia bene. Sono simpaticissimo, allegro, vitale e solare ma ora che la mia compagna di box sarà adottata sono sicuro che diventerò triste e mi sentirò solo.
Faccio un sacco di feste, di coccole e dei grandi salti quando sono contento e quando qualcuno mi viene a trovare.
Se vuoi conoscermi chiama Laura al 393 8245313 MA SOLO ED ESCLUSIVAMENTE DOPO LE 17,30 se lo fai nei gg feriali oppure scrivi a lauralocat@gmail.com
AUTORIZZO PUBBLICAZIONE SU SITI, RIVISTE E FB

Flora, Milly e Ted

I nostri nomi sono Flora, Milly e Ted, siamo due femmine e un maschietto di circa 60 gg. Diventeremo una taglia medio piccola, più o meno sui 12/15 kg (taglia cocker)

Ora siamo presso una volontaria perché dobbiamo prendere un pochino più di fiducia verso l’essere umano che non conosciamo e che ci fa un pochino paura..

Se sei sicuro di avere del tempo da dedicarci, se sai di poterti occupare di noi per il resto della nostra vita, se hai un pochino di pazienza soprattutto inizialmente per farci socializzare allora puoi chiamare Laura al 393 8245313 SOLO ED ESCLUSIVAMENTE dopo le 17,30 e non più tardi delle 21,30 (per favore non mandate sms)  – lauralocat@gmail.com

 I cuccioli saranno dati in adozione dal 15 Maggio sverminati, vaccinati e microchippati.

 Adozioni nel Nord Italia con firma modulo e controlli pre e post affido

SI AUTORIZZA PUBBLICAZIONE SU SITI, RIVISTE E FB