Santévet, azienda francese esperta nell’assicurazione sanitaria per cani, gatti e piccoli animali da compagnia arriva in Italia con l’obiettivo di rivoluzionare e democratizzare il finanziamento delle cure veterinarie per cani e gatti. |
Santévet viene fondata a Lione nel 2003. Con 280.000 contratti assicurativi attivi, una crescita del 20% e un fatturato di 90 milioni di euro nel 2022, l’azienda ricopre il ruolo di leader nel settore delle assicurazioni sanitarie per animali domestici in Francia e in Belgio ed è già presente in Spagna e Germania. Forti della conoscenza solida del mercato e dei suoi attori, quali medici, tecnici e assistenti veterinari, e del recente round di investimento di 150 milioni di euro per lo sviluppo tecnologico e l’espansione internazionale, Santévet da oggi offre il suo know-how e i suoi servizi anche in Italia, puntando a fornire al maggior numero di persone l’accesso alle migliori cure veterinarie per il proprio pet. |
Grazie alla collaborazione ventennale con veterinari e altri esperti del settore, Santévet è in grado di garantire una copertura ottimale e personalizzata per ogni specie canina e felina. I pacchetti assicurativi offerti dall’azienda coprono fino al 90% dei costi sanitari degli animali domestici, rimborsandone le spese veterinarie in 48 ore. Inoltre, a sottolineare l’importanza della prevenzione non solo per la nostra salute, ma anche per quella dei nostri amici a quattro zampe, Santévet offre ai propri clienti la possibilità di beneficiare di “pacchetti prevenzione”, specifici per la copertura delle spese veterinarie “di routine” o preventive, quali ad esempio i controlli antiparassitari, sverminazioni e vaccinazioni. |
Oltre alle polizze assicurative, Santévet propone diversi servizi dedicati sia ai proprietari di animali che ai veterinari, presto disponibili anche in Italia: PayVet, una soluzione di pagamento diretto al prestatore di servizio, VétoLib, un’applicazione per prendere appuntamento online, e ancora DigiVet, un software di gestionale aziendale specifico per i veterinari, con dei tools di comunicazione per le sale d’attesa. L’azienda sta investendo molto nella digitalizzazione e nell’innovazione e punta a sviluppare la prima piattaforma di servizi centralizzata del settore. |
Santévet fa il suo ingresso in Italia in un momento in cui la “pet economy” raggiunge i 3,5 miliardi di euro1. Un mercato florido in cui, complice anche la pandemia, si registra un forte aumento di adozioni (e acquisto) di cani e gatti2: secondo le stime di Euromonitor3, in Italia gli animali da compagnia hanno superato i 64 milioni (di cui quasi 19 milioni tra cani e gatti). Se si considera la densità demografica, il rapporto 1:1 tra animali e popolazione residente è ampiamente superato. [1: Assalco – Zoomark 2022] [2: ENPA] [3: Euromonitor] |
Ma non sono solo numeri a fare la differenza: gli animali domestici, negli ultimi tempi, sono considerati sempre più come veri e propri membri della famiglia a cui riservare le migliori cure e attenzioni, proprio come agli umani. In questo scenario, la figura del veterinario acquista una maggiore importanza diventando un punto di riferimento su tutto ciò che concerne l’alimentazione, la gestione quotidiana e la salute degli amici a quattro zampe. Nonostante questo, però, quasi la metà dei proprietari di animali domestici (44,9%) non intende assicurarli con alcuna polizza e, tra coloro che hanno optato per un’assicurazione, solo il 10% assicura il proprio animale per le spese mediche e sanitarie, a favore di polizze dedicate alla responsabilità civile e alla tutela legale4. |
“Il mercato globale delle assicurazioni per animali domestici vale oltre 6,9 miliardi di dollari e si prevede che raggiungerà gli 11,7 miliardi di dollari entro il 20275. Sicuramente queste previsioni fanno affidamento anche all’aspetto emotivo e psicologico, che prevede per i pet un posto centrale nella vita quotidiana delle persone”, ha commentato Hugues Salord, CEO & Co-fondatore di Santévet. “La scelta di espanderci in Italia è dettata dall’elevata potenzialità di tale mercato, estremamente centrale e strategico. L’ambizione del gruppo è infatti soddisfare la crescente domanda a livello europeo, attraverso la nostra esperienza e conoscenza puntuale dell’ecosistema veterinario, diventando leader nell’assicurazione sanitaria degli animali in Europa.” |
Santévet ha inoltre annunciato la nomina di Simone Tornaghi nel ruolo di Country Manager per l’Italia: “Sono entusiasta di guidare l’azienda in questa nuova fase di espansione nel mercato italiano”, ha commentato Tornaghi. “Il nostro obiettivo è quello di aiutare milioni di famiglie a proteggere la salute dei loro cani e gatti, agevolando, allo stesso tempo, il rapporto tra i proprietari di pets e i professionisti veterinari anche grazie alla tecnologia.” |
1: Assalco – Zoomark 2022 2: ENPA 3: Euromonitor 4: Facile.it 5: Global Market Insights – dicembre 2022 |
About Santévet Santévet è precursore e protagonista nel settore delle assicurazioni sanitarie per animali da compagnia. Con 20 anni di esperienza, Santévet ha sviluppato una conoscenza puntuale e solida del mercato e dei suoi attori (medici veterinari, tecnici e assistenti veterinari), facendone il suo punto di forza. Leader di mercato in Francia e Belgio con un volume d’affari da 90 milioni di euro, Santévet ha concluso il 2022 con 280.000 contratti assicurativi attivi ed una crescita del +20%. L’azienda è stata fondata a Lione nel 2003, a partire dall’esperienza personale dei founder, Hugues e Jerome Salord, e ha la missione di democratizzare il finanziamento delle cure per gli animali da compagnia e di rivoluzionare l’assicurazione animale. |
ASSICURAR CANI E GATTI NON E’ MAI STATO COSI’ FACILE
COME CRESCERE IL MIO AMICO CANE
Riproduzione responsabile, svezzamento, educazione di ogni singolo cucciolo, gestione dell’autocontrollo e scelta accurata dei genitori umani: tutto quello che bisognerebbe fare o sapere prima di portare un cucciolo in casa. Ecco una guida su come allevarlo e gestirlo al meglio.

Sono oltre 7milioni i cani che vino nelle nostre case. Un numero che testimonia l’ampiezza di un rapporto d’amore che fonda le sue radici fin dall’Età della Pietra, circa quattordicimila anni fa. Portare un cane in casa, però, non è una decisione da prendere alla leggera e bisogna essere consapevoli del grande impegno assunto. Soprattutto, è bene che si abbiano molte informazioni importanti che però, fin troppo spesso, si danno per scontate o vengono sottovalutate. “Prima di tutto non bisogna mai dimenticarsi che ogni cucciolo è un individuo a sé stante, con un potenziale specifico. Questo significa che prima che entri a far parte di una nuova famiglia è necessario che riceva cure ben precise e venga accompagnato in un percorso di socializzazione affinché possa imparare a relazionarsi con i consimili e vivere il futuro contesto familiare con estrema serenità”, spiega Chiara Dutto, allevatrice riconosciuta dall’Enci e dall’Fci responsabile del centro The Vampire’s Amstaff in provincia di Varese, specializzato da quindici anni nella cura dell’American Staffordshire Terrier.

“Questo aspetto è ancor più importante quando si parla di quelle razze di cani considerate naturalmente aggressive e vittime di una cattiva selezione genetica e caratteriale, proprio come accade per l’American Staffordshire Terrier. Solo attraverso un’attenta analisi e una riproduzione responsabile, possono venire al mondo cani in salute. Il nostro lavoro parte proprio da qui, da un’attenta analisi che possa far nascere cuccioli in salute. Questa fase è forse la più importante perché serve a porre le basi per il futuro, come le fondamenta per la costruzione di un palazzo”. Una volta che la cucciolata nasce, infatti, inizia un momento molto importante per la vita del piccolo, quella dello svezzamento. Durante questa fase l’animale imparerà l’autocontrollo e a gestire le interazioni con gli altri individui e la vita di gruppo.
“I cuccioli – prosegue la Dutto – hanno bisogno dell’insegnamento della mamma e di relazionarsi con i propri fratellini, per acquisire la capacità di gestire le situazioni di frustrazione è necessario quindi non cederlo alla nuova famiglia prima dei tempi necessari. La legge ne prevede 60, ma io ho deciso di allungare di altri 30 giorni la loro permanenza. Un aspetto, questo, che vale per tutte le razze ma in particolare con l’American Staffordshire Terrier che ha la nomea di essere scontroso e scarsamente addomesticabile. In questa fase è necessario che il cucciolo faccia un percorso di socializzazione con altre razze. Non a caso il 70% dei disturbi comportamentali degli animali dipendono da una inadeguata e scorretta educazione ad opera dell’uomo. Anche per questo, con l’aiuto dei nostri educatori cinofili, prevediamo che viva anche esperienze di varia natura, come andare al supermercato o al centro commerciale. In questo modo, il piccolo saprà vivere il nuovo contesto familiare in modo sereno e non si sentirà spaesato”.
Il tema dell’autocontrollo, quindi, per la Dutto, è di centrale importanza per la vita del cane.
“La sequenza comportamentale di base che è identica per tutte le attività è: la fase appetitiva; quella consumatoria e, infine, la fase di arresto. In breve, prima di imparare ad autocontrollarsi, il cucciolo agisce senza valutare le conseguenze. Poco alla volta, invece, deve capire che quando desidera compire un determinato gesto, deve valutare se è il caso di passare all’azione oppure no (fase appetitiva), poi può decidere di fermarsi oppure passare all’azione (fase consumatoria) e successivamente arrestarsi. Grazie all’acquisizione degli autocontrolli, il cucciolo capisce come gestire al meglio le interazioni con gli altri individui e la vita di gruppo. L’acquisizione degli autocontrolli permette al cucciolo di gestire le situazioni di frustrazione senza reagire in modo eccessivamente impulsivo e aggressivo a tutti gli stimoli che riceve. Questo significa che riesce a filtrarli, valutandone l’entità e reagendo solo a quelli che hanno una certa intensità. La reazione, in questo caso, si scatenerà soltanto se lo stimolo avrà raggiunto la soglia di reattività”.

Ma non cedere i cuccioli prima dei 90 giorni, serve anche per raggiungere altri obiettivi fondamentali per la vita del cane e per la famiglia che se ne prederà cura. “Un altro tassello fondamentale per me è la selezione dei genitori umani. E’ il momento più difficile per un’allevatrice e non uso a caso la parola selezione. Non do i miei animali a tutti ma solo a chi ha le caratteristiche per poterli trattare in maniera più che dignitosa. Diciamo che, dalla mia esperienza, su 10 pretendenti 5 li scarto.
E’ necessario valutare il carattere di ciascun quadrupede e, in base alla famiglia destinataria, fare un’attenta analisi sulle aspettative e lo stile di vita dei futuri genitori. Da noi la selezione dei futuri genitori inizia dapprima con un contatto telefonico, seguito da un incontro conoscitivo nel quale ci si confronta e si analizzano le motivazioni inerenti alla scelta del cane, specie per una razza come l’American Staffordshire Terrier”. Una volta deciso di proseguire, i futuri genitori condivideranno con il loro cucciolo successi e difficoltà. Però, per instaurare un rapporto solido con l’animale, è necessario anche conoscerlo. “Ai futuri genitori – prosegue l’allevatrice – faccio seguire tre corsi, uno inerente al cane in generale, dalle origini ad oggi, dove si parlerà di etologia e comunicazione; uno di primo soccorso veterinario, e un terzo che riguarda la cura e la gestione dal cucciolo al cane anziano perché è fondamentale avere sempre la capacità di prendersene cura. Quotidianamente vanno controllate la cute, le zampe, le orecchie e le varie pieghe”.
Le raccomandazioni sono chiare: attenzione ad attacchi di tosse, di vomito, alle punture di insetti, ai forasacchi che, se possibile, vanno rimossi subito e manualmente. In caso di inalazioni di corpi estranei, come davanti a eventi emorragici, non ricorrere mai al fai da te ma chiedere l’intervento di uno specialista. “Prima che i piccoli lascino l’allevamento per iniziare la loro vita insieme a dei nuovi genitori, è importante che siano in ottima salute – conclude Chiara Dutto – i nostri cuccioli effettuano tutte le vaccinazioni, il test delle feci e della giardia, l’iscrizione all’anagrafe canina, il pedigree ed il certificato di buona salute che sarà composto dalla visita ortopedica, dermatologica, audiometrica, oculistica e cardiologica”.
Canettone e Candoro: ecco come fido chiama i dolci tradizionali di Natale
Per gli amici quattrozampe più golosi MaxiZoo propone i dolci della pasticceria tradizionale nella versione pet friendly, con nuove ricette d’autore, tutti lievitati naturalmente e a base di ingredienti 100% made in Italy. Si può scegliere tra il DoggyBag Canettone Classico, il DoggyBag Canettone Gastronomico in versione gourmet con salmone e il DoggyBag Candoro al cocco.


Questo Natale anche la mia Zoe riceverà il suo dolce sotto l’albero…..e noi non vediamo l’ora di aprire il regalo insieme

Un Natale a 4 zampe super confortevole con i regali pensati per loro da Pupakiotti
Pupakiotti, brand milanese di accessori per cani ha pensato ad alcune idee regalo, utili e originali per chi ha un amico a quattro zampe.
La borsa – trasportino Poline, è comodissima ed elegante realizzata in tessuto impermeabile perfetta per la stagione invernale e anti macchia contro ogni imprevisto.
I dettagli sono studiati con estrema cura e utilizzando prodotti di qualità, 100% Made in Italy. Il fondo, le maniglie, la tracolla, le tasche e gli inserti sono tutti in vera pelle. La raffinatezza delle borse-trasportino si coniuga perfettamente con la funzionalità grazie anche a maniglie e tracolla regolabili, tre tasche esterne e una interna. E’ presente, inoltre, un guinzaglio di sicurezza con moschettone.

Ogni particolare è pensato con amore e ideato per garantire la migliore vestibilità e comodità per gli amici a quattro zampe: la borsa è disponibile in due taglie, S e M, per cani da 600 grammi a 5 kg. La collezione è declinata in sette varianti di colore, che abbracciano i toni più tenui e naturali, ma anche più decisi e definiti.

Jackie. Maglioncino “no stress” anti nodi per cane.
Fresco maglioncino in misto angora foderato in raso, modello anti nodi. Il capo è realizzato in Italia con tecniche sartoriali che garantiscono una vestibilità confortevole.
Cappottini e impermeabili possono garantire la comodità del vostro animale, la chiusura è davvero pratica con bottoni a clip, facile da indossare e rapido da togliere.

La modellistica del capo è sviluppata con cura e attenzione sartoriale, studiata per un reale comfort del cane. La vestibilità è curata nel dettaglio per creare un capo perfettamente ergonomico. Il modello segue le forme e i movimenti del cane, mantenendo un’estetica impeccabile.


Set da passeggio con pettorina, guinzaglio e porta sacchetti.
La pettorina Pupakiotti a Bustier è ergonomica e regolabile. Molto confortevole per il cane e pratica per chi lo accompagna.
Moltissimi i modelli e le colorazioni, dalla più classica alla più glamour come in rosa bronzo oppure arricchite da borchie o Swarowski.
Tutti gli articoli sono disponibili sullo shop online o nella Bauttega Pupakiotti di Via Vivaio 14 a Milano e online sul sito www.pupakiotti.com
Cerchi un asilo sicuro amici pelosi? I Vip hanno scelto Harmonia

La compagnia dei cani è preziosa e ineguagliabile. Da Chiara Ferragni a Michelle Hunziker, da Elisabetta Canalis a Elisabetta Franchi, sono tanti i vip con la passione per i pet che accudiscono uno o più amici a quattro zampe e ne condividono sui propri canali social svariati momenti di quotidianità. Alcuni diventano delle vere e proprie star del web con un profilo Instagram dedicato, gestito direttamente dal padrone. Per citarne uno, Matilda, il bulldog francese di Chiara Ferragni che vanta un account Instagram amministrato dalla padrona imprenditrice digitale con oltre 400k followers. |
Sono diversi i vip che, per il benessere e le esigenze dei propri pet, hanno deciso di affidarsi alla professionalità e all’esperienza degli educatori cinofili di Harmonia, catena di asili diurni e hotel riservati ai quattro zampe, che offre anche il servizio di addestramento ed educazione cinofila. Tra questi, l’influencer e vincitore del Grande Fratello Tommaso Zorzi con la sua bassotta Gilda, la speaker di Virgin Radio Giulia Salvi, gli eredi della famiglia De Agostini e tanti altri. |
I cani ormai sono sempre più membri integranti delle famiglie, i loro “genitori” umani infatti sono sempre più attenti a tutto quello che li riguarda. Dalla vita quotidiana, all’alimentazione fino a focalizzarsi su come viaggiare in sicurezza con loro in auto o in aereo. Da qualche anno Harmonia ha avviato una collaborazione con Ford, casa automobilistica attenta al mondo pet. Le due hanno unito gli sforzi per dare vita ad importanti iniziative volte a sensibilizzare su argomenti riguardanti il mondo dei quattro zampe. Tra questi, la sicurezza in viaggio e l’abbandono di cani, fenomeno purtroppo ancora frequente. Vivere con un cane significa avere al proprio fianco un vero e proprio amico capace di donare un affetto smisurato. L’esperienza emotiva che si vive con un amico a quattro zampe è una continua scoperta, un viaggio nei propri sentimenti in cui prende forma quel rapporto speciale ed unico che lega il cane e il padrone, fatto di fedeltà e amore incondizionato. Per questo, il cane è l’animale domestico eletto migliore amico dell’uomo. |
Da MaxiZoo tante idee per un Natale pet friendly
Dal calendario dell’Avvento (anche per roditori!) fino alla calza della Befana, passando dal Canettone (anche in versione gourmet) e altri golosi snack, senza dimenticare giochi e accessori a tema inverno: ecco i regali di Natale pet friendly firmati Maxi Zoo.
Natale tempo di regali e di feste in famiglia. E per chi può contare sull’affetto degli animali domestici, sa bene quanto sia importante festeggiare e condividere anche con loro la stagione più magica dell’anno.
Maxi Zoo arriva puntuale all’appuntamento con il prossimo Na tale con tantissime idee regalo pet friendly, tra soluzioni utili per la vita di tutti i giorni, golosi snack e simpatiche idee regalo da mettere sotto l’albero per la gioia di tutta la famiglia.
A scandire i giorni che precedono il Natale ci pensano i calendari dell’Avvento MultiFit Cane, Multifit Naturelle Gatto e lo speciale calendario MultiFit per roditori: 24 deliziosi dolcetti per il countdown natalizio. Per i Fido golosi, ci sono anche i più tradizionali dei dolci di Natale in versione pet friendly, con nuove ricette d’autore, tutti lievitati naturalmente e a base di ingredienti 100% made in Italy. Si può scegliere tra il DoggyBag Canettone Classico, il DoggyBag Canettone Gastronomico in versione gourmet con salmone e il DoggyBag Candoro al cocco. E ancora, i MultiFit Christmas Mix e il MultiFit Calza Natale, ricchi di appetitosi snack.
Quando il Natale arriva, le idee regalo della nuova collezione invernale sono tutte da mettere sotto l’albero! Per il comfort degli amici a quattro zampe ci sono la AniOne Wintertime Tana, accogliente cuccia per gatti e cani di piccola taglia dove rifugiarsi nei mesi più freddi dell’anno e l’AniOne Wintertime Letto 2 in 1, utilizzabile sia come letto che come tappetino. E ancora la ciotola dallo speciale design invernale e i giochi, ideali per i momenti di coccole e di divertimento (per gli amici felini anche da riempire con erba gatta).
Per chiudere in bellezza le feste, Maxi Zoo ha pensato anche alla Befana con golose calze piene di tanti snack colorati, che faranno sicuramente la gioia di tutti i pet!
Tutti i prodotti sono disponibili in esclusiva nei negozi Maxi Zoo. Maggiori informazioni e acquisti online su www.maxizoo.it.
Annuncio ritrovamento cagnolina bianca zona Taranto
Riceviamo e pubblichiamo:
Trovata cagnolina taglia media bianca zona litoranea Gandoli (Taranto). Sta temporaneamente da me.
E’ molto dolce buona e mansueta. Sicuramente è stata abbandonata e sembra ancora cucciola.
Ecco i miei recapiti telefonici: 338/4171901 oppure 342/5628689
vale.nard@hotmail.it
La veterinaria mi ha dato il numero del microchip:
380260040584411
Ha bisogno urgentemente di un adozione!
In strada non la rimetto ma non posso tenerla e nemmeno metterla in un canile
Aiutatemi!!!
Berta
Berta è una neo mamma di 8 splendidi cuccioli (7 maschi ed 1 femmina) che è appena stata salvata da una perreira spagnola. I cuccioli e la mamma godono di buona salute. Hanno solo bisogno di tanto affetto!
L’associazione UNA ZAMPA AMICA (creata di recente) è alla ricerca di fondi per portarli tutti in Italia e dare loro una nuova famiglia.
Sono adottabili in tutt’Italia (preferibilmente al Nord) e separatamente. Anche la mamma cerca una famiglia.
Taglia : media
Per maggiori informazioni e aiuti (età, peso, caratteristiche): http://www.facebook.com/UnaZampaAmica?sk=messages_inbox&action=read&tid=id.546019395419272#!/UnaZampaAmica
Mangeresti il tuo cane e il tuo gatto?
Ovviamente no!
manifesto-animali-tutti-uguali-2013
E’ di AgireOra la campagna informativa che per tutto il 2013 sensibilizzerà l’opinione pubblica sul rispetto di tutti gli animali.
E’ on air dallo scorso dicembre in alcune sale cinemotografiche, ed andrà avanti per tutto il 2013, lo spot intitolato “Gli animali sono tutti uguali”, che sarà accompagnato dalla distribuzione di materiali informativi sul tema e da uno spot radio.
Invita a riflettere!
per info o richiesta localdine: www.agireora.org/
Dada e Doda cercano casa
Erano in quattro, i loro fratellini sono stati adottati. Ora restano Dada (chiara) e Doda (marrone), due meraviglie di piccola taglia, femminucce. Attualmente sono in cura per una dermatomicosi dovuta alle pulci, ma tra un paio di settimane, saranno due signorine ancora più splendide ♥ , adottabili in tutto il centro/nord, sverminate e vaccinate, con regolare prassi d’adozione e disponibilità a controlli pre e post affido. Info Francesca 3459962109lie in cerca di mamma…