Dizionario: Alimentazione

ALIMENTAZIONE (rifiuto dell’): Apporto di cibo indispensabile al buon funzionamento di un organismo. La situazione tipo è : rientrando a casa dopo un intervento, il gatto si rifiuta di mangiare il cibo che ha ricevuto durante il periodo in cui è stato ricoverato.

A COSA PENSA IL GATTO? “Mmh, questo mi ricorda troppo il mio ricovero in clinica “.

I CONSIGLI DEL VETERINARIO: Il gatto è un buongustaio, si sa ma il fatto che rifiuti il cibo non significa che abbia necessariamente un cattivo sapore. Se lo associa ad un avvenimento negativo il suo senso di disgusto s’instaura molto velocemente e può durare anche dei mesi e, nei casi più estremi, anche tutta la vita.

E’ quindi importante, salvo diverse indicazioni del medico veterinario, somministrargli durante il ricovero lo stesso cibo al quale è abituato altrimenti il suo istinto lo rifiuterebbe in seguito. Successivamente sarà importante sostituire la sua alimentazione con cibi dietetici e attendere che il gatto si sia ristabilito e sia rientrato nel suo ambiente. Poi si potrà, esattamente come accade ai bambini, reintrodurre poco alla volta gli alimenti con cui era abituato a mangiare. La proporzione corretta è di introdurre ogni giorno un quarto supplementare del nuovo alimento fino al 4° giorno in cui servite al vostro gatto esclusivamente il nuovo alimento.

Solo in questo modo si può ridurre il senso di rifiuto e gli permette di digerire meglio il nuovo cibo.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Il sito per lanciare i vostri SOS in soccorso degli amici animali

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: