Rende (COSENZA), 30 LUG – Trentatre giovani nati nel 2011, tre in piu’ rispetto al 2010. Si conferma straordinaria anche quest’anno la presenza in Calabria della cicogna bianca secondo i dati della Lipu-BirdLife Italia impegnata nel dei nidi nell’ambito del progetto Cicogna bianca lanciato dalla Lipu di Rende nel 2003.
In pochi anni si e’ passati dalle 2 coppie del 2003 alle 9 del 2011, di cui 8 in provincia di Cosenza e una nel crotonese. Un incremento di 7 nuove coppie avvenuto grazie all’installazione di piattaforme artificiali sui tralicci dell’Enel.(ANSA).
Mi chiamo Pacio e sono un bel beagle di due anni. La mia famiglia si deve separare da me perché non vado molto d’accordo con l’altro cane maschio e quindi mi costringono ad andarmene.
Ho un buon carattere, non ho problemi con gli umani, bambini compresi e sono affamato di carezze e coccole, insomma mi piace essere al centro dell’attenzione quindi preferirei che chi mi adottasse non avesse altri animali.
Spero di fare breccia nel tuo cuore e se decidi di adottarmi ricordati che deve essere per sempre, non sono un giocattolo..
Per informazioni : Laura 393 8245313
SOLO ED ESCLUSIVAMENTE DOPO LE 17,30 SE CHIAMATE NEI GG FERIALI – lauralocat@gmail.com
Adozione nel Nord Italia con firma modulo e controlli pre e post affido
—
ASSOCIAZIONE MI FIDO DI TE
Aiutaci ad aiutarli, con un piccolo versamento:
UNICREDIT FILIALE DI TREVIGLIO
IBAN: IT 31 H 02008 53640 000100848060
ABI 02008
CAB 53640
C/C 48060
causale: sostegno cani in emergenza
Forse non tutti sanno che, chi dovesse trovarsi in autostrada ed avvistare un amico a quattro zampe che vaga senza meta sotto il sole cocente, può inviare un sms al numero 334/1051030 indicando il punto esatto dove si è avvistato in cane. In questo modo sarà possibile per i volontari di “Io l’ho visto” di intervenire in modo rapido ed efficiente. Il servizio è arrivato oramai alla quarta edizione. I volontari impegnati in questa missione sono circa 1.200 (tutti appartenenti al team anti abbandono “Io l’ho visto”) e pattuglieranno le autostrade italiane con oltre 100 gruppi automuniti che interverranno in soccorso dei cani vaganti o abbandonati. Una volta localizzati i cani vaganti saranno portati in uno dei canili convenzionati dove si provvederà alla lettura dell’eventuale microchip ed al loro eventuale ricovero nella struttura. Ai gruppi operativi automuniti si aggiungono, da quest’anno, una trentina di staffette motocicliste che saranno operative ad agosto in concomitanza con il periodo di maggior afflusso sulle autostrade.
La Pets on Paradise, prima cooperativa romagnola ad offrire a privati ed aziende servizi funerari per animali, apre i suoi servizi (dopo il successo ottenuto a Cesena) anche a Rimini. Il servizio è un po’ particolare ed unico nel suo genere. La società offre infatti servizi di cremazione, tumulazione ed assistenza per tutti coloro che vogliono dare l’estremo saluto ai loro fedeli amici quattrozampe. L’inaugurazione dell’attività è prevista per sabato 9 Luglio, alle 18, in via Dario Campana 113.
E’ inoltre garantita l’assistenza per le pratiche burocratiche legate al decesso e la possibilità di cremare e conservare, in vere e proprie urne funerarie prodotte in ceramica di Faenza, i propri animali domestici.
Per i più tecnologici è possibile riservare un posto nel cimitero virtuale dove è possibile conservare il ricordo dei propri animali cari.