Il giorno Sabato 27 novembre intorno alle ore 17 abbiamo perso la nostra gattina, Sissy, siamese di 6 mesi, occhi azzurri, pelo grigio chiarissimo chiazzata di nero sul muso,sulle orecchie,sulle zampette e sulla coda. E’ molto affettuosa e la sua particolarità è che miagola moltissimo e di continuo ma naturalmente non possiamo essere sicuri che il suo comportamento sia uguale anche fuori il suo ambiente naturale. Preghiamo cortesemente chiunque la trovasse nella zona di Villaggio Azzurro,Spinaceto, casal Brunori, zona Eur fuori il GRA e dintorni di contattarci. Ci affidiamo alla vostra umanità perché teniamo davvero molto a lei e la nostra casa non ci è mai sembrata tanto vuota. Siamo disposti ad offire una lauta ricompensa a chiunque dovesse ritrovarla. Contattateci al numero 3391498351.
Ciao, mi chiamo Cico e NON sono un cane molto fortunato!
Trovato abbandonato ancora cucciolo, tenuto in stallo da una prima famiglia, e dopo qualche mese portato da un’altra volontaria che a sua volta mi ha portato, dopo un mesetto, in una situazione più protetta vicino a Milano.
Ho solo un anno e dopo la strada ho già cambiato tre case.Vi sembrano poche? A me no, infatti all’inizio sono molto spaventato e timorso, ma quando comincio a prendere fiducia, allora mi sciolgo e divento un vero coccolone. Nella nuova famiglia a Milano ho imparato anche ad andare al guinzaglio, ma anche questa non potrà essere la mia famiglia definitiva e più sto qui più difficile sarà il distacco
Cerco qualcuno che mi adotti PER SEMPRE, ma per SEMPRE davvero, preferibilmente una famiglia dove non ci siano bambini troppo piccoli, perchè, ripeto, all’inizio io ho molta paura e tendo a stare schiacciato in un angolo…peso 5/6 kg sono proprio uno scricciolino
Cico si trova in prov. di Milano e sarà affidato previo controlli e firma modulo adozione
per informazioni:
Paola: paola.baretti@gmail.com cell 334.7863551 da lun a ven DOPO le 18.00
(sab/dom tutto il giorno)
Si autorizza pubblicazione ovunque. http://www.mifidodite.org
Sono un barboncino scricciolo di appena 5 kg, sono bellissimo, così dicono le volontarie, tutto nero e ricciolino, ma purtroppo qualcuno mi ha comunque abbandonato.
Sono giovane sui due/tre anni, sono molto coccolone e appiccicaticcio, al punto che mi chiamano COZZA e non più Rudy, mi piacciono immensamente le coccole, e do sempre tanti bacetti,mi piace stare al calduccio in casa,ma se mi portano fuori,so che devo fare lì i miei bisogni. Sono chippato e vaccinato, sto bene e…naturalmente cerco casa.
Vi aspetto, ciao ciao da RUDY
Adottabile nelle province di: Milano, Bergamo, Monza Brianza, Lecco,Varese e Como con firma modulo di affido, controlli pre e post adozione.
Per info e Adozione: Gruppo Vita Animale
Gianna 349.8016790 gmariani58@gmail.com
Margherita 347.7558315 luponuvola@yahoo.com
Si autorizza pubblicazione ovunque
Vorremmo lanciare un piccolo sondaggio: arriva la tessera sanitaria per gli amici quattrozampe. Ecco di cosa si tratta. Cosa ne pensate?
A conferma del fatto che gli animali domestici sono una parte della famiglia è arrivata la tessera sanitaria digitale per cani, gatti, conigli e tutti gli altri compagni di vita degli italiani. Lanciata oggi dal Ministero della Salute e frutto di una collaborazione con l’Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani (Anmvi), la tessera permetterà di creare una cartella clinica digitale consultabile dai padroni e dai veterinari, ma sarà anche la base di una banca dati che verrà utilizzata dallo stesso Ministero per il monitoraggio epidemiologico della salute degli animali.
«Questi dati – ha spiegato il sottosegretario alla Salute Francesca Martini – permetteranno al Ministero un monitoraggio epidemiologico, utile ad azioni di intervento sinergico tra la veterinaria privata e l’autorità pubblica. Sarà qualificante anche avere informazioni sulla natura dei decessi per cause non naturali, per monitorare il fenomeno delle “esche avvelenate”. Questa tessera- ha sottolineato Martini – contiene più dati di quella “umana”, che ha solo il codice fiscale».
Tra i servizi garantiti dall’iniziativa, che costerà a chi deciderà di aderire 28 euro l’anno per ogni animale, ci sono oltre alla possibilità di controllare 24 ore su 24 lo stato sanitario dell’animale, ad esempio se si è in viaggio e bisogna portarlo da un veterinario diverso da quello abituale, anche un numero verde da chiamare in caso di smarrimento del cucciolo. Attraverso la ”fidelizzazione“ del rapporto tra l’animale, il padrone e il veterinario inoltre gli organizzatori sperano di responsabilizzare i possessori evitando il fenomeno dell’abbandono.
«Oggi, grazie al portale ”AmicoPets” – ha affermato il presidente senior dell’Associazione nazionale medici veterinari italiani (Anmvi), Carlo Scotti – abbiamo iniziato a costruire quella rete di strutture veterinarie, che immaginiamo come tanti presidi sanitari della salute animale. È una rete reale e virtuale, territoriale e informatizzata, che permette connessioni di tempo e di spazio con i nostri pazienti e con i nostri clienti impensabili nell’era pre-informatizzata».
Per iscriversi i possessori di animali devono registrarsi sul sito www.amicopets.it, aprendo un proprio account. Dopo aver ricevuto a casa la tessera sanitaria, che ha un chip che contiene tutte le informazioni, sarà il veterinario di fiducia a registrare i dati sulla cartella clinica, che resterà disponibile 24 ore su 24. Potenzialmente sono milioni i possibili utilizzatori della tessera: secondo i numeri diffusi durante la presentazione infatti c’è un animale da compagnia nel 50% delle famiglie italiane. I più assidui frequentatori dei salotti, se si escludono uccelli e pesci, sono i gatti (quasi 7 milioni e 400 mila), seguiti dai cani (quasi 6 milioni) e dai conigli. Non manca chi si affeziona ad animali decisamente ”strani”, come iguane (50mila), serpenti (10mila), e veri e propri animali esotici (500mila).