Santévet, azienda francese esperta nell’assicurazione sanitaria per cani, gatti e piccoli animali da compagnia arriva in Italia con l’obiettivo di rivoluzionare e democratizzare il finanziamento delle cure veterinarie per cani e gatti. |
Santévet viene fondata a Lione nel 2003. Con 280.000 contratti assicurativi attivi, una crescita del 20% e un fatturato di 90 milioni di euro nel 2022, l’azienda ricopre il ruolo di leader nel settore delle assicurazioni sanitarie per animali domestici in Francia e in Belgio ed è già presente in Spagna e Germania. Forti della conoscenza solida del mercato e dei suoi attori, quali medici, tecnici e assistenti veterinari, e del recente round di investimento di 150 milioni di euro per lo sviluppo tecnologico e l’espansione internazionale, Santévet da oggi offre il suo know-how e i suoi servizi anche in Italia, puntando a fornire al maggior numero di persone l’accesso alle migliori cure veterinarie per il proprio pet. |
Grazie alla collaborazione ventennale con veterinari e altri esperti del settore, Santévet è in grado di garantire una copertura ottimale e personalizzata per ogni specie canina e felina. I pacchetti assicurativi offerti dall’azienda coprono fino al 90% dei costi sanitari degli animali domestici, rimborsandone le spese veterinarie in 48 ore. Inoltre, a sottolineare l’importanza della prevenzione non solo per la nostra salute, ma anche per quella dei nostri amici a quattro zampe, Santévet offre ai propri clienti la possibilità di beneficiare di “pacchetti prevenzione”, specifici per la copertura delle spese veterinarie “di routine” o preventive, quali ad esempio i controlli antiparassitari, sverminazioni e vaccinazioni. |
Oltre alle polizze assicurative, Santévet propone diversi servizi dedicati sia ai proprietari di animali che ai veterinari, presto disponibili anche in Italia: PayVet, una soluzione di pagamento diretto al prestatore di servizio, VétoLib, un’applicazione per prendere appuntamento online, e ancora DigiVet, un software di gestionale aziendale specifico per i veterinari, con dei tools di comunicazione per le sale d’attesa. L’azienda sta investendo molto nella digitalizzazione e nell’innovazione e punta a sviluppare la prima piattaforma di servizi centralizzata del settore. |
Santévet fa il suo ingresso in Italia in un momento in cui la “pet economy” raggiunge i 3,5 miliardi di euro1. Un mercato florido in cui, complice anche la pandemia, si registra un forte aumento di adozioni (e acquisto) di cani e gatti2: secondo le stime di Euromonitor3, in Italia gli animali da compagnia hanno superato i 64 milioni (di cui quasi 19 milioni tra cani e gatti). Se si considera la densità demografica, il rapporto 1:1 tra animali e popolazione residente è ampiamente superato. [1: Assalco – Zoomark 2022] [2: ENPA] [3: Euromonitor] |
Ma non sono solo numeri a fare la differenza: gli animali domestici, negli ultimi tempi, sono considerati sempre più come veri e propri membri della famiglia a cui riservare le migliori cure e attenzioni, proprio come agli umani. In questo scenario, la figura del veterinario acquista una maggiore importanza diventando un punto di riferimento su tutto ciò che concerne l’alimentazione, la gestione quotidiana e la salute degli amici a quattro zampe. Nonostante questo, però, quasi la metà dei proprietari di animali domestici (44,9%) non intende assicurarli con alcuna polizza e, tra coloro che hanno optato per un’assicurazione, solo il 10% assicura il proprio animale per le spese mediche e sanitarie, a favore di polizze dedicate alla responsabilità civile e alla tutela legale4. |
“Il mercato globale delle assicurazioni per animali domestici vale oltre 6,9 miliardi di dollari e si prevede che raggiungerà gli 11,7 miliardi di dollari entro il 20275. Sicuramente queste previsioni fanno affidamento anche all’aspetto emotivo e psicologico, che prevede per i pet un posto centrale nella vita quotidiana delle persone”, ha commentato Hugues Salord, CEO & Co-fondatore di Santévet. “La scelta di espanderci in Italia è dettata dall’elevata potenzialità di tale mercato, estremamente centrale e strategico. L’ambizione del gruppo è infatti soddisfare la crescente domanda a livello europeo, attraverso la nostra esperienza e conoscenza puntuale dell’ecosistema veterinario, diventando leader nell’assicurazione sanitaria degli animali in Europa.” |
Santévet ha inoltre annunciato la nomina di Simone Tornaghi nel ruolo di Country Manager per l’Italia: “Sono entusiasta di guidare l’azienda in questa nuova fase di espansione nel mercato italiano”, ha commentato Tornaghi. “Il nostro obiettivo è quello di aiutare milioni di famiglie a proteggere la salute dei loro cani e gatti, agevolando, allo stesso tempo, il rapporto tra i proprietari di pets e i professionisti veterinari anche grazie alla tecnologia.” |
1: Assalco – Zoomark 2022 2: ENPA 3: Euromonitor 4: Facile.it 5: Global Market Insights – dicembre 2022 |
About Santévet Santévet è precursore e protagonista nel settore delle assicurazioni sanitarie per animali da compagnia. Con 20 anni di esperienza, Santévet ha sviluppato una conoscenza puntuale e solida del mercato e dei suoi attori (medici veterinari, tecnici e assistenti veterinari), facendone il suo punto di forza. Leader di mercato in Francia e Belgio con un volume d’affari da 90 milioni di euro, Santévet ha concluso il 2022 con 280.000 contratti assicurativi attivi ed una crescita del +20%. L’azienda è stata fondata a Lione nel 2003, a partire dall’esperienza personale dei founder, Hugues e Jerome Salord, e ha la missione di democratizzare il finanziamento delle cure per gli animali da compagnia e di rivoluzionare l’assicurazione animale. |