Archivio mensile:marzo 2011
Hachi e il suo papà soldato in Afghanistan
Un cucciolo quattrozampe ed un soldato italiano in missione in Afghanistan. E’ una storia di amore e di speranza. Aiutiamoli affinché la speranza diventi certezza e un sogno diventi realtà!
Hachi aveva 30 giorni quando la sua mamma è stata uccisa durante un conflitto a fuoco in Afghanistan. I soldati americani l’hanno recuperato ed affidato alla base italiana dove un soldato, si è preso cura del piccolo per i mesi successivi. Ora, ad una settimana dal suo rientro in Italia, il soldato vorrebbe portarlo con sé ma leggi complesse e farraginose non glielo permettono. Infatti non è così semplice introdurre un animale da un altro Paese. Questo, però, è un caso speciale! O no? Sono andata nel blog dell’amica degli animali Eleonoira Piranio (http://www.eleonorapiraino.it), Avvocato Praticante Abilitato innnanzi alle Magistrature Inferiori specializzata in Diritto Penale con una grande passione verso i quattrozampe. Anche lei ha parlato di Hachi. Ecco gli indirizzi da lei suggeriti per segnalare questo caso: segreteria.martini@sanita.it, ambasciata.kabul@esteri.it, martini_f@camera.it, brambilla_m@camera.it.
Non separiamo il piccolo Hachi dal suo amico bipede! Aiutiamolo!
Dickin Medal al povero Theo
Il primo marzo di quest’anno Liam Tasker, è stato ucciso in uno scontro a fuoco mentre stava compiendo un pattugliamento nella regione afghana di Helmand, roccaforte dei talebani. Il ventiseienne militare dell’Unità Veterinaria dell’Esercito britannico era accompagnato dal suo cane Theo, uno springer spaniel di 22 mesi specializzato nella ricerca di esplosivi. Il cane, rimasto illeso nella sparatoria che è costata la vita al suo conduttore, è morto tre ore dopo a causa di un attacco cardiaco. Per il cane il rientro alla base senza Liam ha avuto un effetto devastante. Ora Theo è stato candidato a ricevere la Dickin Medal l’onorificenza militare inglese destinata agli animali che si sono particolarmente distinti nel corso di azioni di guerra.
Sonia
Sonia, una pelosetta con tanta voglia di vivere.
Mi chiamo Sonia, ho un annetto e sono una taglia piccola.
Sono una cagnolina gioiosa, solare.
Amo i bambini, amo le persone, adoro correre e le coccole.
Sono alla ricerca di una famiglia che mi tenga in casa ma che ami fare tante passeggiate con me. Se vuoi venire a conoscermi mi trovi ad Arzago d’Adda
per info
Paola: paola.baretti@gmail.com
cell 334.7863551 CHIAMARE DA LUN A VEN tra le 13 e le 14 oppure tra le 18 e le 20. sab e dom anche durante il giorno
Si autorizza pubblicazione ovunque.
Assoc.Mi Fido di Te – http://www.mifidodite.org
SOSQUATTROZAMPE è anche su Twitter
SOSQUATTROZAMPE, da sempre vicina agli amici quattrozampe, dal 2011 lo trovi anche su Twitter. Un luogo in più dove poter divulgare appelli e far conoscere il nostro infinito amore verso gli animali! Continua a seguirci su sosquattrozampe.com, su Facebook e, da oggi, anche su Twitter. Comunicazione “quattrozampe” sempre più a 360°!
Ariel, Ursula e Fiona
Queste tre bellissime cucciolone hanno circa tre mesi e sono una futura taglia media. Si chiamano ARIEL, URSULA e FIONA e sono state tolte da una situazione a dir poco terribile! In origine erano cinque, due maschietti e tre femminucce. Sono stati abbandonati in campagna, ma qualcuno si è divertito a far loro tutto il male possibile. Un fratellino non è sopravvissuto alle sevizie ed è morto, l’altro, per fortuna ha trovato subito adozione. Sono rimaste loro tre, bellissime, dolcissime e tanto tanto affettuose. Dopo tutte le loro disgrazie, l’abbandono, le torture, ora cercano un po’ di serenità in una adozione. Verranno affidate in nord Italia, previo controllo pre affido e firma su modulo d’adozione.
Per info:
ALESSANDRA e mail: alessandra.cogotti@yahoo.it
cell. 3205531198 (DOPO le 14,00)
Si autorizza pubblicazione ovunque.
Clarabella
Sono solo una cucciola e ho già imparato cosa significa avere fame, freddo ed essere sola per strada a rischio di malattie e brutti incontri…..
Ho 4 mesi e ho ancora voglia di giocare e di correre ma proprio per questo, ho bisogno di una casa dove ci sia qualcuno che può occuparsi di me ,che mi voglia bene e che mi faccia imparare tante cose…
Sopratutto vorrei tanto trovare un compagno umano che non mi lasci più e che sia disposto ad apprezzare anche i miei difetti…come facciamo sempre noi cagnolini….chi vuole venire a conoscermi ed è pronto ad amarmi incondizionatamente?
La cagnolina diventerà una taglia media contenuta (max 14/15 chili) ed è vaccinata e microchippata.
Si cerca adozione in LOMBARDIA e regioni limitrofe.
per informazioni :
Daniela cell: 3356218053 oppure scrivere: daniela.divaprio@gmail.com
Si autorizza pubblicazione ovunque
Assoc.Mi Fido di Te – http://www.mifidodite.org
Fiona
Mi chiamo Fiona e nella mia vita ne ho passate veramente tante… Non ricordo la mia nascita, i miei fratelli e la mia mamma ma ricordo di aver sempre patito la fame e la sete..
Forse sono stata con degli umani ma deve essere passato tanto tempo perché non me lo ricordo più!
Mi hanno raccolto per la strada in un paese del sud prima che qualcuno mi facesse del male e ora sono al Nord in un rifugio, finalmente in salvo.. Però non è finita, cerco una casa, una famiglia che mi adotti e che mi voglia con se per sempre.. Di me dicono che sono molto equilibrata, tranquilla, con gli umani sono fantastica, una coccolona ma non troppo cozza e che con i miei simili vado d’accordo.
Sono una taglia media contenuta e ho circa due anni.. Vieni a conoscermi e sono sicura che mi adotterai..
Sono sana, vaccinata e sterilizzata
Adozioni nel Nord Italia con firma modulo e controlli pre e post affido.
Per info:
Laura cell: 393 8245313 PER FAVORE SOLO DOPO LE 17,30 SE NEI GIORNI FERIALI, PRIMA NON POSSO RISPONDERE. GRAZIE.
mail: lauralocat@gmail.com
mail: milena.mifidodite@gmail.com
Si autorizza pubblicazione ovunque
Assoc.Mi Fido di Te – http://www.mifidodite.org
A Milano la prima ambulanza per gli animali
Milano, 5 marzo 2011 – Dalla prossima settimana il capoluogo lombardo avrà la prima ambulanza riservata agli amici a quattro zampe, cioè un’unità mobile di soccorso per fronteggiare gravi emergenze come disastri ambientali, alluvioni, incendi boschivi o calamità che mettono in pericolo gli animali almeno quanto gli uomini.
L’iniziativa, presentata e patrocinata dal Centro Nazionale Comunicazione dell’Ente Nazionale protezione animali, avrà come padrino d’eccezione Edoardo Stoppa, che molti conoscono per essere il “fratello degli animali” sugli schermi di Striscia La Notizia.
La nuova unità nasce dall’impegno dell’Enpa per realizzare un desiderio di molti italiani, già emerso in un sondaggio del 2007, quello cioè di avere un servizio di soccorso per animali modellato sul 118, a cui tutti i cittadini potessero rivolgersi in caso di ritrovamento di soggetti feriti o comunque in difficoltà. A sollecitare la creazione dell’ambulanza per animali sono state in parte anche le nuove disposizioni del Codice della Strada, a partire dall’obbligo di soccorrere le bestiole coinvolte in incidenti e la possibilità per i mezzi di soccorso veterinario di munirsi di strumenti di segnalazione analoghi a quelli in uso per il pronto intervento umano.
(art. e immagini di WakeUp News)