Adotta un animale virtuale e salvi uno zoo

Due fratelli napoletani si sono inventati un giardino zoologico virtuale dove ognuno può scegliere di adottare un animale o semplicemente comprare loro del cibo o procurargli un riparo versando la soma equivalente. Tutto questo non nasce però dalla volotà di fare soldi ma per salvare il vero zoo di Napoli che riversa in condizioni molto critiche. A garanzia della serietà dell’iniziativa il numero del conto corrente che appartiene allo zoo ed è gestito da un curatore fallimentare.

La notizia l’abbiamo tratta da un interessante articolo pubblicato sul quotidiano free press METRO scritto dalla giornalista Stefania Divertito e,fedelmente, vi riportiamo il seguito.

-Nel frattempo che si dirima la complicata vertenza amministrativo-burocratica che ha portato lo zoo in una situazione di di stallo, gli animali hanno bisogno di tutto: cibo, certo, ma anche cure, e quando serve medicinali. «Ben vengano le iniziative dei privati, ma ancor meglio saranno le azioni di sponsor. Quando l’Ipercoop di Quarto (in provincia di Napoli, ndr) chiuse, dettero tutto il cibo avanzato gli animali. L’idea ci venne lì».

Il giardino zoologico virtuale, realizzato da Alessandro Nicotra, è composto da 2 milioni di pixel, ciascun pixel ha un valore di 10 centesimi. Il valore complessivo dell’iniziativa, a completamento dello zoo virtuale, è di € 200.000,00 che saranno destinati alla gestione dello Zoo di Napoli.

Oltre ai privati, insomma, l’invito è rivolto alle aziende che potranno pubblicare il logo e inserire un link al proprio sito. L’unità di misura di ciascun mattone è un blocco dalle dimensioni di 10×10 pixel del valore € 10,00.

Ogni spazio virtuale potrà contenere un messaggio o una dedica, o il nome dell’animale adottato, inserito dall’utente e sarà visualizzato al passaggio del mouse, e cliccando sulla foto del’animale adottato viene visualizzata la scheda tecnica dell’animale stesso. I messaggi più teneri? Mamme e nonni chevpensano al futuro dei bambini.

Pubblicità