Lola
La piccola Lola è solare, affettuosa e dolcissima ma, fino ad ora, non ha avuto molta fortuna..E’ stata salvata da piccola. Aveva ancora gli occhi chiusi quando è arrivata al nord. La gente del posto voleva ucciderla e se non avesse trovato dei volontari che l’hanno messa in salvo insieme alla sua mamma e ai suoi fratelli,… ora sarebbe morta! E’ cresciuta in una casa famiglia dove ha interagito con altri cani, gatti e persone. In seguito è stata adottata ma l’adozione non era quella giusta! Ora Lola è ritornata in una casa famiglia … è spaesata e disorientata..ha solo 9 mesi e pesa 7/8 chili. Ma lei non si perde d’animo. Sta infatti recuperando alla grande! La voglia di giocare e la sua vivacità di cucciola le sono di grande aiuto inoltre è una grande coccolona; la si può conquistare con due carezze e lei ti riempie di baci e affetto. Ora però cerca una casa per sempre….quella giusta! Cerca la famiglia che le darà affetto e gioia per tutta la vita. Ha solo 9 mesi e pesa 7/8 chili. Per informazioni : Daniela 356218053mail : daniela.divaprio@gmail.com www.mifidodite.org
Geppy
Ciao! Mi hanno chiamata Geppy, vengo
dalla Sicilia e sono arrivata qui nel Nord Italia per cercare una casa tutta mia, una famiglia che mi voglia bene e che mi doni l’affetto che merito… Adoro giocare con i miei simili, sono
sana, solare, vivace ma anche correre e giocare, in fondo sono ancora una
cucciolona, ho solo 9 …mesi e da grande diventerò 17/18 kg circa. Geppy è
vaccinata, microchippata e sterilizzata. Per informazioni Daniela : 3356218053 mail
: daniela.divaprio@gmail.com www.mifidodite.org
Sì alle adozioni…responsabili
Sembra ancora presto ma il Natale è più vicino di quanto si possa pensare. E cosa mai chiederanno i bambini a Babbo Natale? La nuova macchinina? La bambola tuttofare? O siamo già sulle nuove tecnologie degli iPhone e iPad? Si “accontentano” di un videogioco? Uscirà la nuova Wii?
Fin qui tutto facile! Si compra, si spende (possibilmente il meno …POSSIBILE) si gioca e, quando passa la frenesia del momento, si mette da parte. E se si dovesse rompere? Una bella tirata di orecchie non glie la leva nessuno! Ma stiamo sempre parlando di giochi e di cose materiali.
Il brivido ci scorre lungo la schiena quando la richiesta e l’attenzione del nostro cucciolo bipede si sposta su un animale: -“mamma, che carino, me lo compri? dai, dai…me ne occupo io. Promesso!”-
E noi genitori, sfiniti da tante insistenze, pur sapendo che difficilmente potremo occuparcene, cediamo all’assedio. Che errore madornale!
Finalmente arriva, è bellissimo! Un piccolo batuffolo di pelo che attende solo le nostre carezze e la nostra attenzione (come il nostro cucciolo bipende in fondo). Ma tra i due appare chiara, dopo soli pochi giorni, una (come dire) leggera differenza: non indossa il pannolino (e infatti ci sporca tutta la casa e bisogna abituarlo pazientemente), gioca con le scarpe del babbo seminandole per tutta la casa, mordicchia le gambe del tavolo e, se si esce a fare la spesa, lo si ritrova in casa come in un campo di battaglia. Peccato che non notiamo tutto l’amore che ci dona, le feste che ci fa quando rientriamo in casa, la gioia nei suoi occhi quando condividiamo con lui i nostri momenti all’aria aperta, la sua presenza sicura e protettiva quando cerchiamo aiuto o nei nostri momenti bui della giornata. Peccato che non notiamo che è parte di noi, della nostra famiglia e si sente oramai come un nostro cucciolo bipede e se potesse parlare ci chiamerebbe mamma e papà.
E così passano i mesi e questa piccola creatura (non importa la taglia ma nello spirito e dell’anima rimarrà sempre creatura bisognosa di affetto e di attenzioni) diventa sempre più “ingombrante” (ma che strano? cresce anche lui?). Ma resta vivo il suo bisogno di coccole e di attenzioni e quando ci abbraccia quasi ci butta a terra dalla mole possente. Brr che paura, chissà cosa ci vorrà fare mai… E allora lontano dai bambini (altrimenti li spaventa), in cucina non li vogliamo più (prima era piccino ma ora è cresciuto), fuori in balcone che dentro voglio pulita la casa! E giù coi rimproveri…
Ma perché, si domanda il nostro amico, tutto quello che mi era permesso prima ora non posso più farlo? E allora si lamenta, ci chiama, chiede aiuto. Chiede perché!
Per noi abbaia soltanto!
Arriva il caldo, non vediamo l’ora di andare in vacanza e il CANE (ma come? non ha più un nome?) diventa un problema.
E qui la categoria degli irresponsabili si divide:
“non sono mica un delinquente io! Lo lascio in canile mica in strada” (come se cambiasse il problema) oppure
” ops, mi è scappato all’autogrill”
E non vogliamo nemmeno commentare!
Ed è proprio qui che vogliamo riavvolgere il nastro della nostra storia e tornare al punto in cui il nostro cucciolo bipede ci chiede con insistenza:
-“mamma, che carino, me lo compri? dai, dai…me ne occupo io. Promesso!”-
Ecco!
A questo punto dobbiamo avere la forza di dire NO se non siamo in grado di occuparcene. Possiamo però proporre al nostro cucciolo bipede un adozione a distanza oppure lo portiamo durante i weekend nei canili per portare a spasso gli ospiti quattrozampe , così sarà felice di fare qualcosa per loro.
Sì alle adozioni, non alle adozioni irresponsabili!
Gli fate ancora più del male! Al cane ma anche al vostro piccolo bipede che non imparerà mai qual’è il vero amore per gli animali!
con tanto amore!
sosquattrozampe@gmail.com
Cerca famiglia
Mi chiamo Nicol ho 4 mesi (nella foto ne avevo 3) peso 3,3 kg circa. Sono una taglia piccola. Sono stata trovata per strada ABBANDONATA!!!! Adesso ho uno stallo provvisorio in una casa dove mi hanno vaccinato, chippato, sverminato e spulciato. Ma qui non posso stare a lungo e cerco una casa tutta per me. Adottabile in Piemonte, Liguria, Lombardia con firma modulo e controlli pre-post affido. Arriverà in provincia di Milano il 7/11/2010 per info: Paola: 334.7863551 dopo le 18 da lun a ven – mail: paola.baretti@gmail.com Beatrice: 349.8801121 dopo le 16.00 – mail: pau.beatrice@yahoo.it.
Si autorizza pubblicazione su giornali, riviste, siti e FB
sosquattrozampe@gmail.com
LEO HA BISOGNO DI AIUTO
LEO IL PADRONE E’ MORTO NON LASCIAMOLO FINIRE IN CANILE!!!!
E’ arrivata la cicogna!
ECCO UNA PICCOLA GUIDA PER ORIENTARVI E REGOLARIZZARE IL SUO INGRESSO IN SOCIETA’
- Dipartimento di Prevenzione Veterinario dell’ASL,
- oppure a un Medico Veterinario libero professionista accreditato.
- all’inoculazione del microchip, che identificherà in modo univoco e permanente il cane;
- all’iscrizione del cane nell’anagrafe canina regionale.
- variazione di proprietà;
- cambio di residenza;
- decesso del cane.
E’ nato il sito di Sos Quattrozampe
Non siamo i primi ad aver creato una pagina dedicata ai nostri amici animali (QUATTROZAMPE e non) e, ci auguriamo, non saremo gli ultimi. Cercheremo di segnalare adozioni, ritrovamenti, storie curiose che ci auguriamo siano a lieto fine anche grazie al vostro contributo…. Non è una pagina privata ma, anzi, vi chiediamo di arricchirla con segnalazioni, richieste di aiuto, piccole storie d’amore e di amicizia o di speranza. Non verranno accettati annunci di animali in vendita ma solo donati con amore e rispetto. Ben vengano le richieste di aiuto!
Aspettiamo i vostri commenti, le vostre mail e le vostre segnalazioni!
Mandateci le vostre e mail a: sosquattrozampe@gmail.com
Ci trovate anche su Facebook. Vieni a trovarci e richiedi l’amicizia oppure iscriviti al nostro gruppo nella pagina dedicata